L'esposizione è dedicata al grande scultore giapponese che realizza forme pure, riducendo il linguaggio all’essenziale. Le sculture collocate in un percorso espositivo che si snoda attraverso il piccolo emiciclo, la via Biberatica e la Grande Aula, sembrano presenze vive che chiedono al visitatore contemplazione e silenzio. Le opere sono realizzate dall’artista in marmo di Carrara, bronzo e granito nero.
Orari
Fino al 30 settembre e dall’apertura del Museo dei Fori Imperiali: dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00
Dal 1° ottobre all’apertura del Museo dei Fori: dal martedì alla domenica ore 9.00 - 18.00
La biglietteria chiude un’ora prima.